[CONOSCERE IL PERCHÉ E PARTIRE DA LÌ]

In queste prime giornate di Training della Business School per le ragazze madri di Meru, in Kenya,

SIAMO PARTITI DAL “PERCHÉ“:

✅ Perché avete scelto di partecipare a questo programma?
✅ Perché volete imparare a gestire un’attività imprenditoriale?
✅ Perché credete che il riuscirci sia importante per voi?

E questa semplice riflessione ha portato alla luce le loro storie di vita, le loro speranze, la loro voglia di ritrovare una dimensione di serenità, impegnandosi a fare qualcosa che sicuramente non sarà facile per loro, ma che le porterà in una dimensione completamente nuova, per ritrovare la possibilità di potersi dire di essere capaci e che il destino, se si vuole, si può guidare.

Celina, quando le proposi l’idea di questo percorso, mi disse di iniziare con una modalità che permettesse loro di imparare a volersi bene.

Io credo che non puoi volerti bene se prima non recuperi l’autostima, la percezione di essere una persona capace di darsi degli obiettivi e saperli raggiungere.

E penso, quindi, che le competenze e le conoscenze che condivideremo, in questi mesi di Formazione, potranno sicuramente agire da volano per riprendere in mano la propria traiettoria, non più abbandonandola al “destino”.

 

 

Nella terza giornata, per rinforzare ancora di più la condivisione motivazionale e il “Perché” ci ha fatto una bellissima sorpresa Lucia Merico, Life e Spiritual Coach, in collegamento on line dall’Italia.

Lei si occupa di Empowerment “femminile” e chi meglio di lei poteva parlare al cuore delle ragazze…?

È stato un momento emozionante e le ragazze sono state felicissime e grate per questo incontro, tanto che al termine della giornata non volevano più andarsene…

Abbiamo in programma anche altri interventi di questo tipo e so bene che un “Perché” potente determina una motivazione alta e alimenta la disponibilità a superare qualunque ostacolo.

Ragazze, ce la faremo, ora lo so!!!
E vi ringrazio per l’opportunità che mi state dando. 😉 ❤
#socialbusiness
#BigWhy
#SMEs

L’AZIENDA COME “ATTORE SOCIALE”

PER QUALE MOTIVO SI DECIDE DI AVVIARE UN’IMPRESA?

 

💥 Cosa ha spinto te, Imprenditore, a “metterti nei guai”, creandoti una situazione complessa, piena di variabili che possono sfuggire al tuo controllo e che in certi momenti ti procurano stati d’ansia e paura di non farcela…?

🔥 Noi di Noesis crediamo che in alcune persone, più o meno consapevolmente, ci sia una spinta interiore più forte del semplice “far soldi”, anche se la misurabilità dei risultati di Business appartiene, ovviamente, anche alla dimensione del profitto economico.

🔥 Pensiamo che chi decide di buttarsi nell’avventura del fare impresa, a patto che lo faccia con competenza, un orientamento ai risultati e un sincero desiderio di successo, abbia la necessità di voler lasciare un segno nella storia.

Non genericamente nella storia ma “nella storia” di qualcuno.

Di voler, cioè, incidere concretamente nella realizzazione, certamente della propria vita e delle persone che con lui o con lei la condividono, anche delle vite di chi lungo il percorso decide di vivere un’appartenenza ad un comune Progetto, creativamente e appassionatamente.

💥 Per questo motivo, siamo convinti che l’Azienda abbia un potenziale enorme nel migliorare il mondo, a partire dalle vite di chi ogni giorno la fa crescere, la ottimizza con le proprie idee e il proprio lavoro.

Con la personale visione della ricerca di senso che ognuno di noi, lo sappia o meno, si porta permanentemente dentro e che alimenta attraverso le esperienze di vita personale e di lavoro.

✅ L’Azienda è quindi, in una direzione o un’altra, un vero e proprio “Attore Sociale”, con un copione, una scenografia, una performance e una fruizione da parte dei Collaboratori, sì, ma anche dei Clienti, dei Fornitori, dei Partner e di tutti gli altri “attori” che, attraverso il loro connettersi a questo Progetto evolutivo contribuiscono a riverberare benessere e qualità nell’ambiente in cui l’Impresa agisce.

✅ A nostro modo di vedere, un Imprenditore illuminato ed etico può veramente dare un contributo fondamentale: per un successo che sarà tanto più di valore quanto più aggiungerà valore nelle storie di ogni persona che troverà lungo il percorso.

✅ E quanto più questo si verificherà, tanto più ogni persona sentirà di voler essere parte attiva di quella traiettoria, di voler appartenere, da protagonista e non da mero esecutivo di istruzioni operative, ad una dimensione all’interno della quale troverà il suo personale senso al vivere la quotidianità del lavoro.

Probabilmente, non c’è Leadership migliore… 😉 👍