PIT-STOP
ANALISI PROPEDEUTICA AL PERCORSO DI SVILUPPO IMPRENDITORIALE
Nelle attività imprenditoriali, chi guida il Progetto ha il compito di rendere efficace, in termini qualitativi e quantitativi, un’offerta per il proprio target di Clienti, basata su qualità della proposta, tecnologia, investimenti strategici, competenze, organizzazione, gestione del Capitale Umano e Leadership.
L’obiettivo prioritario del Management è quindi quello di costruire, validare e far funzionare un “modello” di gestione della propria Impresa.
IL PROGRAMMA PIT-STOP, attraverso l’utilizzo di specifici strumenti e una precisa metodologia ha l’obiettivo di fornire una panoramica dello “Stato dell’Arte” dell’Impresa, a partire dalle caratteristiche personali di chi gestisce, della sua visione e del suo stile manageriale, passando per la costruzione del Modello di Business, arrivando poi alla costruzione di una “Mappa del business”, che indicherà il Piano d’azione per un percorso di sviluppo e di crescita economica.
STRATEGY
AFFIANCAMENTO OPERATIVO PER L’AUMENTO DELLE MARGINALITÀ
Attraverso un programma di affiancamento, modellato sulle singole esigenze dell’Azienda Cliente, si lavorerà per facilitare il passaggio ad una dimensione industriale maggiormente strutturata, che permetta risultati ancora migliori ed importanti di quelli già raggiunti, sia sul piano organizzativo che, conseguentemente, sul quello dei guadagni.
Questo implicherà una ridefinizione di alcuni aspetti prioritari, in base a quanto rilevato nell’analisi iniziale, (PIT-STOP), che avranno come riferimento il Modello di Business e il Business Plan definiti nelle fasi di partenza.